AIL Sezione di La Spezia - Francesca Lanzone

L'AIL La Spezia è una delle 83 Sezioni sparse su tutto il territorio nazionale.

Essendo, da statuto, sezioni provinciali abbiamo un'indipendenza economica e pertanto i fondi, reperiti in provincia attraverso le manifestazioni nazionali e locali vengono gestiti localmente.


Ci siamo costituiti nel Maggio 1998 e da allora abbiamo collaborato con vari primari degli Ospedali creando fattive collaborazioni, intervenendo acquistando arredi, attrezzature sia tecnologiche che di uso comune ogni volta che veniva richiesto il nostro contributo.

Tali collaborazioni sono continuate ogni anno e continuano tutt'ora.

BILANCIO AIL

Il nostro ultimo intervento  -  Luglio 2025



La nostra associazione ha donato al 118 di La Spezia una nuova Ambulanza di Soccorso: un veicolo unico e innovativo, progettato per garantire un servizio di elevata qualità alla cittadinanza.


Realizzata su Mercedes Sprinter passo lungo, l’ambulanza integra:

 - Un ufficio di servizio e accoglienza, utile per la gestione di maxi-emergenze e attività di supporto sociale.

 - Una vera e propria unità mobile di rianimazione, dotata di attrezzature ed elettromedicali ad alta tecnologia.


Il livello del servizio è ulteriormente potenziato dai moderni sistemi di sanificazione e protezione:

 - Oasi System, che mantiene igienizzate le superfici del mezzo per 24 ore.

 - Pressione Negativa, che assicura un ricambio completo dell’aria ogni minuto.




I nostri interventi negli anni

Il primo intervento economico è stato per la S.C. di Immunoematologia e Trasfusionale acquistando un primo separatore cellulare  (per la raccolta degli emocomponenti come le cellule staminali preziose per i trapianti) e successivamente un altro trasportabile direttamente al paziente.



Le attrezzature acquistate sono tutte di ultima tecnologia  e alto valore di prestazioni.


Grazie alla generosità di tante persone che hanno creduto in noi e che continuano a sostenerci,

siamo riusciti a rendere più operativi i nostri reparti ospedalieri con il fine di consentire a sempre più ammalati affetti da patologie ematologiche di essere assistiti presso le nostre strutture.

Abbiamo ristrutturato completamente dei locali per i laboratori.

É stata creata una stanza apposita per i pazienti trasfusi completa di arredi e servizio igienico per consentire loro un locale separato e confortevole.


Per i reparti di Anatomia Patologica, Biologia molecolare, Immunoematologia e Trasfusionale, negli anni abbiamo stipulato contratti per progetti di ricerca e approfondimento per una quindicina di giovani biologici e medici. Alcuni tuttora presenti.

Abbiamo acquistato reagenti e materiale di uso comune.

Acquistato poltrone per donatori e televisori.

Finanziato una campagna per la donazione del sangue e numerosi convegni.


Abbiamo acquistato attrezzature tecnologiche per il reparto di oncologia e per la Biologia molecolare per consentire diagnosi precoci eseguite in loco e di conseguenza intervenire con le cure in breve tempo.

Il sostegno alle famiglie

Importantissimo per noi volontari è il sostegno alle famiglie degli ammalati che devono sostenere spese ingenti per i ricoveri e cure fuori provincia. Permanenze fuori sede che durano anche anni che sono onerose e non da tutti sostenibili.


Mediamente sosteniamo 5/6 famiglie ogni anno e tutte comunque fino che necessitano del nostro sostegno.

Il sostegno alle famiglie

Contributo alle famiglie € 426.880,00
Ricerca € 1.011.200,00
Materiale per attrezzature ospedaliere / autovettura € 406.600,00
Corsi di formazione personale medico e paramedico € 119.710,00
Ristrutturazione laboratori € 46.677,00

Organigramma

Presidente

Simonetta Bonatti


Vice Presidente

Sandra Cozzani


Segretario

Monica Baglietto


Tesoriere

Simonetta Centi


Revisore dei conti

Paolo Savelli

Graziella Zangrandi

logo AIL La Spezia

Statuto

Qui sotto puoi scaricare, in formato PDF, il nostro statuto.

SCARICA LO STATUTO

Abbiamo bisogno anche di te!

Contatta l'AIL La Spezia per effettuare una donazione, richiedere un dono o diventare volontario